La Prugna secca d'Agen deve il suo successo non solo alle sue qualità intrinseche, alla passione dei produttori e al savoir-faire dei trasformatori ma anche alla sua organizzazione interprofessionale che mette in relazione i differenti attori della filiera. Incentrata nel Lot e Garonna (il 96% della produzione è situato nel Sud Ovest della Francia), quest'ultima rappresenta un dinamismo economico certo per la regione. Questo bacino di produzione rappresenta, dal 2002, la zona dell'IGP Prugna secca d'Agen.
Il B.I.P. ha per obiettivo quello di mantenere costante la collaborazione tra i partner del mercato della prugna secca, ovvero tra i produttori e le aziende di trasformazione. E' finanziato da quote volontarie offerte dalle organizzazioni dei produttori e dei trasformatori.